Lorde è tornata col nuovo singolo What was that!
- Chiara Sassi
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

A quattro anni da Solar Power, Lorde ha pubblicato il 24 aprile il brano What Was That?, segnando l’inizio di un nuovo capitolo artistico. Non è un ritorno esplosivo ma un’apparizione leggera, quasi timida, un frammento che arriva a sorpresa e lascia più domande che risposte.
Lorde, What was that? e l’anticipo del nuovo album
La canzone è sfuggente e intensa, e la voce di Lorde si muove su una melodia che sembra più sussurrata che cantata. C’è qualcosa di magnetico in questo brano ma è difficile da decifrare: è pop, ma non vuole esserlo fino in fondo, è intimo, ma non del tutto confessionale. È come se ci lasciasse intravedere qualcosa, ma solo per un momento.
Quello che è certo è che What Was That? sembra anticipare un disco molto diverso dai precedenti, più personale e forse più destrutturato. Più vicino al minimalismo emotivo di Pure Heroine che al romanticismo barocco di Melodrama, e sicuramente distante dalla solarità acustica di Sowolar Per, Lorde sta seguendo una sua traiettoria, ancora una volta imprevedibile, ed è proprio qui che sta la forza del suo ritorno.
La pubblicazione del brano arriva in un momento già intenso per i fan in attesa del nuovo album, la cui uscita è prevista per il 27 giugno. E intanto, Lorde è riapparsa anche dal vivo in un’occasione inaspettata al Coachella 2025, durante il set di Charli XCX, con cui ha condiviso il palco per una performance di Girl, So Confusing, accolta con entusiasmo e interpretata quasi come una dichiarazione di sorellanza artistica: due artiste apparentemente lontane, ma entrambe impegnate a scardinare le regole del pop femminile.
Con What Was That?, Lorde non offre certezze, anzi, sembra volerle confondere di proposito. Ma non è forse sempre stato questo il cuore della sua poetica? Il fascino delle sue canzoni non sta mai nella chiarezza, ma nella sensazione che qualcosa ci sfugga, che stia accadendo sotto la superficie.
Puoi ascoltare What was that by Lorde qui: