top of page

Stans: il nuovo documentario di Eminem che lascia parlare chi lo segue

Aggiornamento: 8 ago

eminem stans

Quattro giorni. Non uno di più. Eminem ha scelto questa formula per portare il nuovo documentario Stans al cinema.


Il film-evento è disponibile esclusivamente il 7, l’8, il 9 e il 10 agosto in tutti gli UCI Cinema. Noi lo abbiamo visto e ve lo raccontiamo qui perché non è il tipico documentario: è un racconto su di voi, su di noi, su chi c’è sempre stato.


Stans: il documentario di Eminem che parla a chi c’è sempre stato.

Esserci sempre stati non significa per forza esserci dal primo giorno. Tanti fan di Eminem sono nati dopo i suoi esordi. Ma significa esserci in ogni momento importante da quando hai potuto esserci. È un concetto di lealtà nel tempo nei confronti di un artista che ha dato tanto al rap e che ha una delle fanbase più solide che esistano.


Il regista Steven Leckart alla premiere di Londra ha detto che voleva ribaltare il modo in cui si fanno i documentari musicali. Voleva farlo in modo diverso, e ci è riuscito. L’ha fatto usando le voci di chi Marshall Mathers lo conosce anche senza conoscerlo davvero: i fan. Stans, infatti, racconta Eminem attraverso una serie di interviste ai suoi seguaci che raccontano cosa significhi la sua musica nella propria vita.


La canzone Stan racconta la storia di un fan che perde il controllo a causa dell’ossessione e della relazione parasociale che si è costruito e supera il limite. Il documentario, invece, riprende quel nome e lo ribalta: mostra come il legame tra un artista e i suoi fan possa essere anche autentico, profondo e sano. Nonostante ciò, sottolinea comunque il fatto che è fondamentale porre dei paletti fra il fan e l'artista e che, delle volte, i fan possono essere "too much".


La cosa sorprendente è come il film riesca a ripercorrere la carriera di Eminem senza sembrare né una timeline né una celebrazione fine a se stessa. Ogni album viene raccontato per ciò che ha lasciato nelle persone, non per le copie vendute. Il rapper partecipa e parla delle dipendenze, della morte di Proof, dei momenti in cui non sapeva se sarebbe riuscito a rimettere insieme i pezzi. Lo fa senza voler passare per vittima. Sa che quei momenti sono stati duri ma sa anche che i fan li hanno vissuti insieme a lui.


Stans non è il classico documentario e infatti non vuole rendere Em più “accettabile” per chi non lo segue o per chi lo conosce poco. Non cerca di sistemare nulla per il pubblico generalista. È un racconto fatto dai veri fan per i veri fan, coloro che Eminem lo hanno sempre capito, anche quando ad alcuni dava fastidio.


Il protagonista è il rapporto unico tra artista e pubblico. È quello che succede quando un artista decide di dare il microfono a chi lo segue da sempre, ascolta e capisce cosa ha da dire.


È stato annunciato che nei prossimi mesi il documentario arriverà su Paramount+ negli Stati Uniti ma resta ancora da chiarire se, quando e su quale piattaforma sarà disponibile anche in Italia e in altri Paesi per lo streaming.


Potete vedere il trailer di Stans qui sotto:



 
 
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
bottom of page