top of page

Estate 2025: gli album delle donne che usciranno nei prossimi mesi

Aggiornamento: 11 giu

musica estate 2025

L’estate 2025 si preannuncia particolarmente ricca sul fronte musicale con un calendario fitto di nuovi album che spazieranno dal pop mainstream all’indie, dall’elettronica all’R&B.


Tra ritorni attesi, conferme e debutti ufficiali, sono soprattutto le artiste a guidare questa stagione, proponendo lavori che riflettono l’evoluzione del proprio percorso artistico o che introducono una nuova "era" per la loro carriera.


Abbiamo raccolto in una panoramica essenziale gli album più interessanti che già sappiamo che usciranno questa estate, da giugno a settembre: un viaggio tra sonorità diverse pensato per orientarsi tra i titoli da tenere in cuffia nelle prossime settimane.


Giugno

6 giugno: Addison Rae, Marina, Chiamamifaro e Alessandra Amoroso

A inaugurare la stagione ci pensano tre nomi femminili molto diversi ma emblematici della scena contemporanea internazionale e italiana. Addison Rae pubblica Addison, il suo primo album ufficiale, un progetto che mira a consolidare la sua identità artistica al di là del fenomeno virale, tra atmosfere Y2K e un’estetica curata nei minimi dettagli.

Nello stesso giorno esce Princess of Power, il nuovo album di Marina, che prosegue nel suo percorso tra liriche simboliche, dichiarazioni d’indipendenza e produzioni elettro-pop.

In Italia, Chiamamifaro torna con l'EP Lost & Found, che esplora le contraddizioni dei vent'anni: rimpianti, partenze, ritorni a metà e la voglia di mettersi in discussione senza perdere se stessi.


13 giugno: Alessandra Amoroso

Alle uscite italiane si aggiunge anche Alessandra amoroso il 13 giugno, con un album che promette sonorità estive.


27 giugno: Lorde

Due progetti diversissimi ma accomunati da una forte impronta personale escono nello stesso giorno. Lorde presenta Virgin, un titolo che promette introspezione e rottura con le convenzioni pop, in linea con la sua recente performance intensa e minimalista al Coachella.


Luglio

4 luglio: Kesha

Il nuovo album di Kesha si intitola semplicemente “.” , ossia Period, Punto fermo, un titolo che lascia spazio a interpretazioni ma suggerisce anche una cesura netta col passato. Dopo le vicende legali che l’hanno segnata profondamente, Kesha sembra voler ripartire da una nuova sintesi, probabilmente più cruda, più libera, più sua.


11 luglio: Wet Leg

Dopo l’exploit del disco d’esordio, le Wet Leg tornano con Moisturizer e lo fanno senza rinunciare alla loro cifra stilistica: ironia disarmante, riff energici e una leggerezza che riesce a essere anche intelligente con cui il duo britannico conferma la capacità di rendere l’indie rock contagioso.


18 luglio: Jessie Murph

Il prossimo album di Jessie Murph, Sex Hysteria, in uscita il 18 luglio, promette un'evoluzione audace e carica di emozioni nel suo stile musicale. I fan possono aspettarsi una combinazione coraggiosa di country pop, trap e sonorità alternative.


Agosto

1 agosto: Reneé Rapp

Bite Me segna un nuovo capitolo per Reneé Rapp, che sta rapidamente costruendo una fanbase solida grazie al suo stile diretto e senza filtri. L’album si annuncia provocatorio, energico e personale, in perfetta continuità con il suo tono sarcastico e autocritico.


15 agosto: Alison Goldfrapp

In Flux Alison Goldfrapp esplora sonorità liquide, sintetiche, eleganti. Dopo l’esperienza nel duo che porta il suo nome, l’artista prosegue da solista con una produzione elettronica rarefatta.


22 agosto: Ava Max, Laufey e Ciara

Con Don't Click Play, Ava Max si diverte a giocare con l’estetica digitale e le ossessioni da social media. L’album si muove tra pop da classifica e spunti più concettuali, senza mai rinunciare all’impatto catchy dei suoi ritornelli. Accanto a lei, A Matter of Time di Laufey si inserisce in un universo sonoro completamente diverso: jazz pop dalle sfumature cinematografiche, dove voce e orchestrazione si muovono con eleganza sospesa. A loro di aggiunge CiCi con cui Ciara rivendica il suo posto nella scena R&B e pop mescolando nostalgia anni duemila e produzioni aggiornate ai trend attuali. L’album promette coreografie e consapevolezza, riaffermando l’identità di un’artista che ha sempre saputo reinventarsi.


29 agosto: Wolf Alice e The Beaches

Fine agosto all’insegna del rock. Tornano i Wolf Alice con The Clearing, che sembrerebbe puntare su un’atmosfera più contemplativa, senza perdere l’intensità che li ha resi tra i nomi più interessanti del panorama britannico. Nello stesso giorno esce No Hard Feelings delle The Beaches, band tutta al femminile che porta avanti un rock diretto, fresco e pieno di attitudine, perfetto per chi cerca energia e immediatezza.


Settembre 

12 settembre: Sophie Ellis-Bextor e Mimi Webb

L’ironia del titolo Perimenopop dice già molto. Sophie Ellis-Bextor torna con un progetto che riflette sulle trasformazioni del corpo e della mente femminile, con lo stile che l’ha resa iconica: dance-pop, venato di sarcasmo, femminilità e resilienza, in un concept album divertente ma consapevole. Lostesso giorno uscirà il prossimo album di Mimi Webb, Confessions, che promette di essere un passo audace e carico di emozioni nella sua evoluzione musicale. Gli ascoltatori possono aspettarsi una combinazione spregiudicata di pop ed energia che riflettono crescita personale, amore, delusioni e una nuova sicurezza in se stessa.


15 settembre: Mitski

A chiudere l’estate arriva The Land Is Inhospitable and So Are We. Mitski continua il suo percorso intenso e poetico, tra orchestrazioni delicate e liriche taglienti. Se i lavori precedenti erano già immersivi, questo album sembra voler essere ancora più spoglio, intimo, essenziale. 


In attesa di (ri)sentirle: Chappell Roan e Lana Del Rey

Due nomi circolano con insistenza, anche se le date ufficiali restano un mistero. Chappell Roan, rivelazione dell’anno con il suo mix di glamour queer, teatralità pop e ironia disarmante, dovrebbe tornare entro l’estate con nuova music dopo un tour che ha consolidato la sua fanbase. Lana Del Rey, invece, aveva inizialmente annunciato l’uscita del nuovo album per il 21 maggio ma il progetto è slittato e, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe cambiare anche titolo. Restiamo in attesa, come sempre con un misto di impazienza e devozione


PS: questa è una selezione basata sulle informazioni attualmente disponibili. L’elenco potrebbe non includere tutti gli album in uscita, potrebbero essere annunciate ulteriori uscite in seguito e alcune date di pubblicazione potrebbero subire modifiche.



  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
bottom of page