top of page

Selena Quintanilla: l’omicidio tragico e l’eredità duratura della regina del Tejano – True Crime & Music

selena quintanilla

La notte prima del suo omicidio Selena Quintanilla condivise un momento semplice e gioioso nella sua casa in Texas con i tastieristi Joe Ojeda e Ricky Vela: mangiarono cheesecake e parlarono del suo prossimo disco in spagnolo. Selena fece facce buffe per alleggerire l’atmosfera.


Il giorno seguente, il 31 marzo 1995, iniziò come qualsiasi altro giorno per Selena ma si concluse in tragedia. Yolanda Saldívar, ex presidente del fan club di Selena e responsabile delle sue boutique, era stata licenziata pochi giorni prima per appropriazione indebita. Organizzò un incontro con Selena in un motel Days Inn a Corpus Christi per restituire dei documenti finanziari. L’incontro degenerò. Saldívar estrasse un revolver calibro .38 e sparò a Selena proprio sulla parte superiore destra della schiena. Nonostante la ferita, Selena corse verso la reception del motel gridando: “Aiutatemi! Mi hanno sparato! Chiudete la porta! Mi sparerà di nuovo!”. Disse allo staff chi le aveva sparato e il numero della stanza, poi crollò.


I paramedici arrivarono in meno di due minuti. Le applicarono pressione e la portarono d’urgenza al Corpus Christi Memorial Hospital. Il proiettile aveva colpito un’arteria principale, provocando una grave emorragia. I chirurghi tentarono di salvarla ma Selena non mostrava alcuna attività neurologica. Alle 13:05 la cantante ventitreenne fu dichiarata morta.


Selena era a un passo dal successo mainstream: il produttore Guy Roche la definì la “Madonna messicana”. La sua ascesa era straordinaria: nel 1994 divenne la prima artista Tejano a vincere un Grammy per il suo album Live! con cui conquistò la scena. Brani come Como la Flor, Amor Prohibido e Bidi Bidi Bom Bom la consacrarono come un’icona culturale. Nonostante la fama, Selena rimase umile e il suo futuro resta una storia di ciò che avrebbe potuto essere.


L’omicidio di Selena non è solo la tragica storia di una stella spezzata troppo presto ma anche un promemoria di come un’ossessione tossica possa diventare mortale. I “fan” tossici non sono veri fan e non rappresentano la cultura dei fan: sono persone piene di gelosia e invidia. Saldívar fingeva di amare Selena ma le sue azioni rivelarono il contrario. Non voleva sostenerla, voleva controllarla e, forse, essere lei.


Non è la prima volta che un fan supera il limite. La storia ci insegna che l’ossessione può diventare pericolosa, soprattutto quando qualcuno confonde l’ammirazione con un presunto diritto personale. I veri fan celebrano, proteggono e rispettano la vita e l’opera dell’artista. Gli altri, come Saldívar, cercano di sostituire, perseguitare, controllare o ferire la persona che dicono di ammirare. La fama attira più degli applausi: può attrarre persone disposte a distruggere proprio ciò che affermano di amare.


Trent’anni dopo, la sua eredità continua. La sua storia è stata raccontata nella serie Netflix Selena: The Series e continua a ispirare e toccare il pubblico. Vogliamo celebrare la Regina del Tejano che vive nella musica, nella memoria e nei cuori dei fan di tutto il mondo.



Sources:

Gregory Nava (1997) Selena. [Film] United States: Warner Bros.


Hiromi Kamata (2020) Selena: The Series. [TV series] United States: Netflix.


New York Post (2025) Inside the night Selena was murdered 30 years ago — and how her 'traumatized' band found out. Available at: https://nypost.com/2025/04/01/entertainment/inside-selenas-murder-30-years-ago-how-traumatized-band-found-out/


People (2025) How did Selena Quintanilla die? Revisiting her tragic murder 30 years later. Available at: https://people.com/how-did-selena-quintanilla-die-11705218


The Sun (2025) Selena's killer Yolanda Saldívar denied parole after own family's strange tactic hurt already 'slim' chance, expert says. Available at: https://www.the-sun.com/news/13887032/selena-yolanda-saldivar-denied-parole-familys-strange-tactic-expert/


YouTube (2025) Selena's Murder: Shocking Details and Yolanda Saldívar's Fate. Available at: https://www.youtube.com/watch?pp=0gcJCdgAo7VqN5tD&v=tRcxDIcVXhs


 
 
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
bottom of page